La rosa purpurea del Cairo, recensione di Biagio Giordano

La rosa purpurea del Cairo (The Purple Rose of Cairo), è un film del 1985 diretto da Woody Allen ed interpretato da Mia Farrow, Jeff Daniels e Danny Aiello.

Commento con spoiler

Il film è stato presentato fuori concorso al 38° Festival di Cannes.

 Siamo negli anni della grande depressione americana (1929), Cecilia, una donna giovane che vive in una cittadina di provincia del New Jersey, con un marito maschilista e pigro, si sente insoddisfatta. Per non pensare al suo triste matrimonio, cerca col cinema di coltivare dei sogni che spera un giorno di poter realizzare.

Cecilia frequenta quindi assiduamente il cinema della città.

Un giorno, dopo aver assistito alla proiezione del film La rosa purpurea del Cairo, dal suo inconscio sorge un desiderio irrefrenabile nei confronti del protagonista del film Tom Baxter. Ciò la porterà a rivedere il film innumerevoli volte.

Tom Baxter, accortosi della ripetuta presenza della spettatrice in sala, decide di uscire dallo schermo entrando nel mondo reale per iniziare un rapporto vero con lei.

Uno dei capolavori di Woody Allen, che contribuisce a rendere più chiaro nel cinema il rapporto tra personaggio-attore- e lo spettatore, dando alla realtà cinematografica una dimensione triale, in cui in questo caso l’inconscio di ciascuno dei tre, con i loro fantasmi in gioco forma desideri potenti, tanto oniricamente veri quanto di impossibile realizzazione, tra spinte pulsionali che hanno una meta solo sognata sufficiente però a tenere a bada la depressione…

Protagonista la speranza, con le sue fiducie, attese, aspettative, miraggi, che possono far uscire dai reali mali in corso, attraverso una piega diversa del vivere  quotidiano, qualcosa che fa  percepire la vita in una forma nuova.

Speranza preziosa che il cinema instancabilmente alimenta fin dalle sue origini,  con una tenacia inesauribile…

Biagio Giordano

Locandina tratta da Amazon.it che vende il film

Locandina tratta da Amazon.it che vende il film

 

 

 

La rosa purpurea del Cairo, recensione di Biagio Giordanoultima modifica: 2024-06-17T17:34:59+02:00da biagiord
Reposta per primo quest’articolo

Lascia un commento