K-19, recensione di Biagio Giordano

 K-19 (K-19: The Widowmaker) è un film del 2002 diretto da Kathryn Bigelow, di produzione indipendente, con protagonisti Harrison Ford e Liam Neeson, la pellicola trova ispirazione da fatti di estrema gravità che sono realmente accaduti, riguardanti gli incidenti al reattore del sottomarino nucleare sovietico K-19, che era armato in via sperimentale con missili nucleari balistici. Il sottomarino era stato costruito nel 1959.

La missione, avvenuta nel 1961 si svolse in piena guerra fredda, e fu un fallimento,  nonostante il successo registrato nel lancio del missile di prova. Si ebbero infatti  numerose vittime tra l’equipaggio, dovuti a trascuratezze riscontrate nel progetto esecutivo del sottomarino, in particolare vi fu un deficit nella sicurezza complessiva del reattore nucleare che era carente nel sistema di raffreddamento.

I militari morti furono dei veri eroi, perché ripararono, seppur precariamente, il reattore, in condizioni ambientali pessime in quanto il livello delle radiazioni nel vano del reattore era molto alto.

Il film, di produzione indipendente, sottolinea senza scrupoli di sorta la precarietà dello stato di equilibrio raggiunto con la reciproca deterrenza nucleare fra le grandi potenze, i pericoli di lanci nucleari  per errori o di devastanti esplosioni nei sottomarini nucleari, erano tali che una volta accaduti avrebbero costretto, per limitare i danni, a compiere razionali azioni di devastante portata, sia per la popolazione che per il territorio.

Film di grande impatto, ben diretto, con una sceneggiatura che seppur immagina a volte quanto può essere successo anziché documentare le cose, mantiene una struttura narrativa credibile e coinvolgente. I due protagonisti, con il loro carisma e la bravura recitativa, danno un tono aggiuntivo al film difficilmente dimenticabile.

Biagio Giordano

Locandina tratta da Amazon.it che vende il film

                                                                                   Locandina tratta da Amazon.it che vende il film

 

 

 

 

K-19, recensione di Biagio Giordanoultima modifica: 2024-05-23T11:05:14+02:00da biagiord
Reposta per primo quest’articolo